• Blog
  • Crypto money
  • Non solo calcio: gli sponsor crypto nel Basket e nella Formula 1
sponsor crypto nel mondo dello sport

Non solo calcio: gli sponsor crypto nel Basket e nella Formula 1

Non saranno solo i calciatori a indossare le magliette con i nuovi sponsor a tema crypto. Già da un po’ infatti il mondo delle monete virtuali ha deciso di ampliare i suoi investimenti in ambito sportivo, includendo anche il basket e la Formula 1.

E questa non è certo una scelta casuale, anzi. Questi investimenti sono stati fatti per un motivo ben preciso: sfruttare la profonda crisi delle società sportive per fare affari e attirare nuovi investitori. La pandemia infatti ha causato enormi perdite nel settore (soprattutto nel mondo della Serie A), e in questo scenario sempre più preoccupante le società di exchange sono state un vero e proprio barlume di speranza per il mondo dello sport.

Gli sponsor a tema crypto nel mondo del Basket

La notizia è ufficiale: Coinbase è lo sponsor ufficiale dell’NBA e della Women’s National Basketball Association (WNBA). A quanto pare il contratto è stato firmato con un obiettivo ben preciso: diffondere la blockchain e il suo utilizzo – e nel frattempo far crescere a dismisura il giro di affari delle crypto.

Prepariamoci dunque a vedere il logo Coinbase durante i campionati di basket, inclusi quelli che vedranno gareggiare le squadre NBA G League, NBA 2k League e USA Basketball.

“La libertà di partecipare e beneficiare delle cose in cui credi è al centro della missione di Coinbase. Nessuno ci crede più dei fan NBA e WNBA. Siamo orgogliosi di diventare partner ufficiale di criptovaluta delle leghe.” Queste le parole del comunicato ufficiale.

La società di exchange StormX invece ha firmato un accordo con i Portland Trail Blazers. Nello specifico, si tratta del primo sponsor crypto su una maglia dell’NBA. Secondo i dati ufficiali, StormX attualmente conta più di 2 milioni di utenti in tutto il mondo e ben 800 partner, e questa opportunità sicuramente permetterà ai fan dei Blazers di approfondire il mondo delle crypto.

Sempre restando in tema NBA, il presidente dei Dallas Mavericks ha deciso di accettare Dogecoin come pagamento per i biglietti delle partite e per l’acquisto del merchandising della sua squadra.

Gli sponsor a tema crypto nella Formula 1

Crypto.com invece ha scelto direttamente le piste della Formula 1 a Miami. Il logo della società apparirà su tutti gli eventi di Formula 1 e durante le gare stesse. Uno sponsor piuttosto prepotente che non se ne starà di certo dietro le quinte, ma darà il nome alla gara stessa – che diventerà Formula 1 Crypto.com Gran Prix 2022. Ma ora veniamo alla parte interessante dell’accordo: i numeri. Il contratto di 9 anni supera i 100 milioni di dollari.

Ma non finisce qui. Crypto.com ha stipulato un accordo anche con il Paris Saint Germain e sarà il fornitore ufficiale degli NFT della Formula 1. Dulcis in fundo, la società di exchange – insieme a Binance e FTX – si è regalata per il 2022 anche un bello spot al Super Bowl, l’evento sportivo più seguito al mondo.

Tutte queste partnership sono state possibili grazie alla forte liquidità di questi gruppi, liquidità che nei prossimi anni, in base alle previsioni, è destinata a crescere sempre di più.


Anularis © 2020 - LUXURY SPORT RINGS

Via privata Pericle, 5, 20126 Milano MI  ·  Venice  ·  Italy

P.IVA 11975810968

📞 Phone +39 02.3831.9370

📨 Mail sales@anularis.com